
GESÚ E I FARISEI Una riflessioneNel tempo di Gesú una ala dei farisei tendeva a invertire il valore delle cose. Erano una setta che dava molta importanza alle cose secondarie, in quanto le essenziali non ricevevano la dovuta attenzione. Il pagamento della decima, per esempio, era una esigenza irrecusabile che doveva essere dovutamente compiuta. I farisei non si preoccupavano, minimamente, nel praticare la giustizia verso il prossimo e dedicare a Dio un amore vero.
La pratica religiosa della decima, pertanto, era
vuota di senso e di fede e a praticare questo atto pensavano di essere
fedeli alla volontá divina. In quanto commettevano ingiustizie contro il
prossimo cultivavano la vangloria e agivano come ipocriti e cosí non
potevano essere graditi a Dio. L'amore e la giustizia occupano il posto
centrale della nostra fede e rivelano l'intimo dell'essere umano: altre
pratiche possono essere ingannose rivelando appena una pietá
apparente.

Di fatto, possono essere una maschera di ipocrisia umana per
nascondere la malizia che la persona porta nel cuore. per questo, al
primo posto dobbiamo collocare la giustizia e l'amore puro e sincero e
non mascherato. Molte volte noi ci comportiamo come farisei, parliamo
molto della veritá ma non compiamo questa veritá che é la parola di Gesú
nella nostra vita,ma al contrario, critichiamo colui che compie queste
virtú. Necessitiamo molto della misericordia di Dio nella nostra vita.
L'amore di Dio si rivela costantemente a noi e noi non possiamo
convertirci veramente. É da domandarci: dove é la costanza nella fede
che Gesú tanto ci chiede ?

La vita é tanto dura e difficile per molti e
se non siamo solidali con quelli che necessitano di dignitá che tipo di
spiritualitá abbiamo ? Incontriamo lungo il cammino della vita persone
che si mostrano sagge in insegnarci quello che é corretto praticare,
peró sono estremamente poveri nella testimonianza e condivisione di
vita, mancando a loro una spiritualitá viva e efficace. Con certeza
questa non é la volontá del Signore al nostro rispetto, e per questo il
Vangelo sempre appella alla conversione per superare ogni ostacolo di
ipocrisia e camminare nella vera fede e nella caritá e solo cosí le
nostre azioni saranno veramente gradite a Dio...