Image

LA COSCIENZA

Quando Dio creò l`uomo mise in lui un seme celeste, una sorta di capacità più viva e più brillante di una scintilla, perché illuminasse il suo spirito e gli desse il discernimento tra il bene e il male. Lo chiamiamo coscienza,che è la legge innata.

San Doroteo di Gaza, Insegnamenti 3, 40; SC 92, p. 209


La coscienza dice che vi è in noi una certa capacità insieme cum scientia, «con la consapevolezza». Ha la sua funzione in caso di decisioni morali personali. Ma l'espressione si è evoluta nel corso della storia. Ciò che oggi chiamiamo coscienza, si indicava originariamente con la parola cuore. I greci valutavano in gran parte il valore morale di una cosa in base alla sensazione di contentezza, di soddisfazione interiore dopo aver compiuto un'azione.

 Seneca parla di uno spirito che dimora nell'uomo, «che osserva e registra le buone e le cattive azioni».
Secondo Filone è Dio che lo ha messo nell'uomo. Si manifesta con una sorta di parola interiore che ci parla. Doroteo lo identifica con un pensiero che si presenta indipendentemente da ciò su cui sta riflettendo la testa. È la voce di Dio stesso, che parla all'uomo che ha creato. Dunque
la voce della coscienza è la prima e fondamentale fonte della rivelazione. Per Adamo in Paradiso era sufficiente, non aveva bisogno di una legge scritta. Quella voce fu assordata dal peccato.

Perché la coscienza si risvegliasse nuovamente, Dio inviò alla gente i profeti, che parlavano e scrivevano.

 

La Sacra Scrittura non serve quindi a «sostituire» la coscienza con la legge, ma a raffinarla con lo spirito divino, che poi inizia nuovamente a parlare forte e distintamente. «Nessuna forza al mondo la soffocherà, fino alla tomba i tristi suoi pensieri sussurrerà», scrive il poeta. Ma È una descrizione unilaterale. La coscienza non serve solo ad accusarci del male, ma soprattutto a invitare al bene colui che ha imparato ad ascoltarla. In Oriente l”ascolto attento di questa voce viene detto «preghiera del cuore".


Si mette l’accento sul fatto che si tratta davvero di una voce interiore. In questo si differenzia radicalmente dalle tentazioni, dalle ispirazioni verso il male, che vengono «dall'esterno››, hanno il carattere di qualcosa di estraneo allluomo. Chi presta loro ascolto, si asservisce. Lo Spirito Santo, che parla nella nostra coscienza, appartiene a noi, perché noi siamo l’immagine di Dio. Se dunque ascolteremo la sua voce, sentiremo anche noi stessi e, obbedendo, diverremo più liberi.

 

TOMAS SPIDLIK


THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Shroud

Image

The Holy Shroud
From the studies of
Mons. Giulio Ricci,
Shroud researcher


The Shroud is a rectangular linen (m. 4,36 x 1,1), woven in a three-to-one herringbone twill composed of flax fibrils and is the most eloquent “corpus delicti” used by researchers to reconstruct the offensive event it shows: the death on the cross. The crucified man, before his death, has suffered under a particularly cruel flagellation, a crowning with thorns (first ever registered by researchers in a crucifixion), an upward gouge in the side caused by a spear penetrating into the thoracic cavity and at last shrouded, naked, in a linen without being previously washed and covered with resins. The integrity of the shroud testifies that the body it shrouded never knew the corruption; otherwise the shroud itself would have been damaged.
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¿JESÚS, DONDE VIVES?

Image

¿JESÚS, DONDE VIVES?

¿Pero tú ahora dónde habitas? ¿Puedes darme tu dirección?
“ESTOY EN MEDIO DE USTEDES, MI VIVIENDA ES TU IGLESIA EN TU PAÍS, EN TU BARRIO, EN TU CALLE”



¿Pero yo no he visto nunca tu placa, tu matrícula, con los días y las horas en que recibes, para solicitar una entrevista?
“PUEDES VENIR EN CADA MOMENTO, A CADA HORA; SIEMPRE ME ENCONTRARÁS A TU DISPOSICIÓN"



WEGE DES GEISTES

Canto di Meditazione (Dell'aurora Tu sorgi più bella)

Image

CANTO LITURGICO POPOLARE

Dell'aurora
Tu sorgi più bella

Canta anche tu questo inno a Maria

Preghiere

ANIMA DI CRISTO

Image
ANIMA DI CRISTO

Anima di Cristo, santificami.
Corpo di Cristo, salvami.
Sangue di Cristo, inebriami.
Acqua del costato di Cristo, lavami,
Passione di Cristo, confortami.