Image

All'ombra l'un dell'altro

Questa è la storia di due alberi, compagni, per destino, in un piccolo bosco ai margini di un villaggio.
I due alberi vicini erano una giovane quercia e un vecchio pioppo tremulo; i due alberi si facevano ombra l’un l’altro, le loro radici e i loro rami si sfioravano, quasi ad intrecciarsi, ma l’affetto del vecchio pioppo non si specchiava in quello della giovane quercia.

Image

Un giorno, però, quando un forte vento scuoteva le cime e i rami del bosco, un tagliaboschi di passaggio, armato di scure e desideroso di far carico di legna si aggirava fra gli inermi alberi. Persino il più vecchio fra loro, scampato al filo di mille scuri, tremava al suono dei suoi passi.
Eccolo fermarsi sotto la quercia.
L’uomo, con le mani strette alla scure, scrutò l’altezza del maestoso albero, sogghignando al disegno di abbatterlo e preparandosi a sferrare i colpi secchi sulla grigia corteccia.
La quercia taceva, avrebbe voluto scappare ed ora tutto il suo vigore non sarebbe servito se non a rendere ancora più pago il taglialegna al suo proposito.

Ma il buon vecchio pioppo non voleva che quel giovane tronco ribelle cadesse sulla fresca terra, non lo avrebbe accettato e cedendo alle furie dei venti, si lasciò spezzare un ramo per colpire l’uomo.
Fu così che un ramo rovinò sul rude taglialegna, facendolo cadere bruscamente a terra.

L’uomo, quasi svenuto, portava le mani al capo dolorante, la quercia era attonita, terrorizzata e confusa da quanto stesse succedendo e indignata in cuor suo verso il pioppo, colpevole con quel gesto, secondo lei, di aver alimentato la turpe volontà del taglialegna.

Quest’ultimo però, destandosi furioso, volse gli occhi all’anziano tronco esclamando:” vecchio pioppo nodoso, tu mi hai colpito e su di te muoverò la mia scure”.

E mentre il ferro apriva il ventre legnoso del saggio pioppo, la giovane quercia superba piangeva per la prima volta, scoprendo il valore immenso dell’amore e del sacrificio.

TOMMASO PALERMO


Viedellospirito Don Lucio Luzzi Bella iniziativa questa di Aromys - Home fragrances sopratutto perchè va ad esaltare la figura di questi straordinari personaggi che hanno speso la loro vita per il prossimo e per la Chiesa. Oggigiorno è infatti raro vedere l'esaltazione dei Santi; mentre invece si prediligono sempre esempi e personaggi molto spesso discutibili. Viva Aromys allora!

www.aromys.it


www.aromys.it, ricordi dei Santi in essenze per ambiente

AS VIAS DO ESPIRITO

26° Domingo do Tempo Comum

Image
26° Domingo do Tempo Comum
28 Setembro 2014
Uma reflexão

A liturgia desse domingo de tempo comum deixa claro que Deus chama todos os homens e mulheres a empenharem-se na construção desse mundo novo de justiça e paz que Deus sonhou e que quer propor a todos as pessoas.  Diante da proposta de Deus não podemos assumir duas atitudes: ou dizer "sim" a Deus e colaborar com Ele ou escolher caminhos do egoismo, comodismo e isolamento. A palavra de Deus nos exorta a um compromisso sério e coerente, um compromisso que signifique um empenho real e exigênte na construção de um mundo novo de justiça, fraternidade e paz.



Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

EASTER - ITS JEWISH AND CHRISTIAN ORIGINS

Image

EASTER - ITS JEWISH AND
 CHRISTIAN ORIGINS


JEWISH EASTER

The word “Easter” is derived from the  Jewish term  “Pesach” which means “Passover”.
It was the yearly festival commemorating the miraculous Red Sea crossing
when Moses set free the Jews from Egyptian slavery lasted 430 years.
Today Jews still celebrate this festival.



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Cristo nos ofrece el “paso”

Image

Cristo nos ofrece el “paso”
Hoy es el cumpleaños del mundo.
Es la fiesta que celebra el nacimiento de un mundo nuevo.
“Este es el día en que actuó el Señor: aleluya, aleluya”, repetimos en el salmo responsorial de la misa del domingo de pascua.
Sí. Este es el “día” por excelencia.


WEGE DES GEISTES

mitação.....3.22 DA LEMBRANÇA DO INUMERÁVEIS BENEFÍCIOS DE DEUS.

Image

Imitação.....3.22
 
DA LEMBRANÇA DO INUMERÁVEIS
 BENEFÍCIOS DE DEUS.

 
Abrí, Senhor, o meu coração à vossa lei: ensinai-me a trilhar o caminho dos vosso mandamentos. Daí-me a graça de conhecer a vossa vontade e de, com grande reverência e diligênte consideraçao, relembrar os vossos benefícios, quere gerais, quer particulares, para qe possa render-vos dignas ações de graças.
Bem sei e confesso que não posso responder com devidos louvores ao menor do vosso benefício. Sou inferior a todos os bens que me haveis dado: quando considero a vossa majestade, desfalece meu espirito, diante de vossa grandeza.

Preghiere

La carità

Image

La carità
 
Un giorno venne un povero alla porta,
tendeva la sua mano per il pane,
la via che percorrevo era contorta:
lo ricacciai deciso, come un cane!

 
Poi un giorno che tirava forte il vento,
lui ritornò sicuro col sorriso,
ed io che in cuor mi dissi:” Non mi pento!”
Il mio mantello strinsi più deciso.

 
Passavan le stagioni ed io ribelle,
vagavo per il mondo senza fede,
e sempre le mie azioni erano quelle,
eppure Dio Signore tutto vede!