PASCI LE ME PECORE.....( Gv- 21-15.17 )

Image

San Giovanni Paolo 2°


Una riflessione.


Nella occasione della festa di San Giovanni Paolo II,  dobbiamo considerare la cura che Gesú ha dei suoi discepoli: ancora una volta li aiuta a pescare e fa colazione con loro. Accattivante !  Dobbiamo renderci conto che il Signore ha un trattamento speciale, sintomo di una chiamata singolare con Simone Pietro.  Infatti, Gesú lo prende da parte e tiene con lui una conversazione molto particolare. Chiede tre volte a lui se lo ama. Tre volte che ricordono tre smentite. Pietro si sente soprafatto e, di consequenza, viene la risposta: " Signore, tu sai tutto, Tu sai che io ti amo"( Giov- 15.17 ) come dire , nonostante tutto, tu lo sai, anche se conosci le mie debolezze, io ti amo.
Image
Tre volte, anche, il Maestro ha la delicatezza di confermarlo nella sua missione. Il Vescovo polacco fu eletto Vescovo di Roma. Quanto difficile era la risposta affrontata, consapevole delle difficoltá !   Ma non era una questione sulle sue forze o le circonstanze del momento, ma la chiamata di Dio. Poco dopo, il Papa Santo, lo ha ricordato:" Non abbiate paura"   Di che non dovremmo avere paura?  Non dobbiamo temere la veritá su noi stessi. Pietro, un giorno, é venuto a conoscenza di esso con particolare  vivacitá  e disse a Gesú:"  Signore, allontanati da me perché sono un peccatore. (Lc 5.8) "
Image
 É da credere che non era solo Pietro che prese coscienza di questa veritá. La avvertono tutti gli uomini.  La avverte anche il Successore di Pietro e in modo particolarmente chiara chi ora Gli risponde.  Erano tempi difficili per la chiesa, come lo sono pure oggi, tempi che ci possono far tremare,  ma mai negare o dubitare di Dio Il 25° anniversario della sua elezione, Giovanni Paolo 2° é tornato sul tema: "  Come potevo, umanamente parlando" non trepidare ?  Come non potevo pensare a una responsabilitá tanto grande ?  É stato necessario ricorrere alla Divina Misericordia perché alla domanda " Accetti ? "   potesse rispondere con fiducia: "  Nella obbedienza della fede, davanti a Cristo, mio Signore, affidandomi alla Madre di Cristo  e della Chiesa, consapevole delle grandi difficoltá, accetto "  Facciamo pure noi questa domanda di essere fedeli a Cristo  e alla Santa Madre Chiesa  ?.........
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Domingo de Pascoa 07 Abril 2015

Image

Domingo de Pascoa
07 Abril 2015

Uma reflexão

A liturgia desse Domingo de Pascoa celebra a Ressureição de Nosso Senhor Jesus Cristo  e nos garante que a vida na plenitude resulta de uma existência feita dom e serviço em favor dos irmãos.  A Ressureição de Cristo é o exemplo concreto que confirma tudo isso.  A primeira leitura apresenta o exemplo de Cristo que "passou pelo mundo fazendo o bem" e que, por amor a todos nós se deu à morte: por isso Deus O ressuscitou.  Os discipulos, testemunhas dessa dinamica, devem anunciar o caminho a todos os homens. 


THE WAYS OF THE SPIRIT

YOU ARE MY FAITH

Image

YOU ARE MY FAITH

Oh Jesus, people usually think that the faith in You was born by miracles done in the roman Palestine. Those miracles caused only astonishment and they only made  believable your message.
It was the way in which you introduced yourself and explained your thinking that was unusual.
It is easy to point out limits, defects and faults in Moses, David and in the Prophets.
In You, Jesus, everything is majestic and brightly without any ostentation.
In You everything is human an lovable.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

UNIDOS A LA VIDA EN JESÚS

Image
UNIDOS A LA VIDA EN JESÚS

"Nosotros te seguimos, Señor Jesús, pero tú llámanos para que podamos seguirte. Nadie puede subir sin ti. Tú eres el camino, la verdad, la vida, la posibilidad, la fe, el premio. Acoge a los tuyos: tú eres el camino. Confírmalos: tú eres la verdad. Reavívalos: tú eres la vida.
Admítenos a aquel bien que deseaba ver David, habitando en la casa del Padre, cuando se preguntaba: «Quién nos mostrará el bien?», y decía: «Creo que veré los bienes del Señor en el país de la vida». Los bienes se encuentran allí donde está la vida eterna, la vida sin culpa.



WEGE DES GEISTES

Canto di Meditazione (Gloria)

Image

Gloria

Testo liturgico

Rielaborazione di
Mons. Marco Frisina

- con sottotitoli: canta anche tu! -

 

Preghiere

TE DEUM

Image

TE DEUM

Eccoci, Signore, davanti a te.
Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato.
Ma se ci sentiamo sfiniti,
non è perché abbiamo percorso un lungo tragitto,
o abbiamo coperto chi sa quali interminabili rettilinei.
È perché, purtroppo, molti passi,
li abbiamo consumati sulle viottole nostre, e non sulle tue:
seguendo i tracciati involuti della nostra caparbietà faccendiera,
e non le indicazioni della tua Parola;
confidando sulla riuscita delle nostre estenuanti manovre,
e non sui moduli semplici dell'abbandono fiducioso in te.