Ascensione di Gesù Anno C
 
"Andate in tutto il mondo
e predicate il Vangelo"
 
PENSIERO DELLA DOMENICA
 
E’ finito il tempo della incarnazione e Gesù deve congedarsi dai suoi amici. Nella prima lettura della liturgia dell'Ascensione , è ancora Luca che nel suo libro "Atti degli Apostoli", racconta al suo carissimo amico Teofilo, come Gesù "... si mostrò ad essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, apparendo loro per quaranta giorni e parlando del regno di Dio . Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere che si adempisse la promessa del Padre, quella, disse, che voi avete udito da me...". 
Image
Gesù insieme agli Apostoli
 
poco prima della sua Ascensione al cielo
 
 
 
 
Poi condusse gli apostoli fuori della città, e li portò in cima al monte oliveto facendo il cammino che aveva percorso con loro esattamente sei settimane addietro, la sera del giovedì santo.
 

Stesso ambiente ma spirito completamente diverso! Allora andava con loro verso la notte della agonia, ora verso il giorno del trionfo. Sulla cima alzò una ultima volta le mani a benedire i suoi apostoli, poi i piedi forati si staccarono da terra, ed elevandosi in alto, partì da loro.
 
Tutti tenevano il volto rivolto in su, guardando Lui che emanava abbagliantissima luce, finché, una nube lo avvolse e lo tolse alla loro vista.
 

Cristo ormai era nella Gloria del Padre, seduto alla sua destra. Gli apostoli, come bambini, rimangono ancora estasiati a guardare lassù nel cielo, ma non vedranno più niente.
 
 
Image
Una raffigurazione degli Apostoli
mentre assistono all'Ascensione di Gesù

Quante volte forse è venuta spontanea, anche a noi, questa considerazione:  ... magari avessimo potuto anche noi vederlo coni nostri occhi, toccarlo con le mani, ascoltarlo con le nostre orecchie... Se così fosse avvenuto la nostra fede non avrebbe avuto più merito, e il nostro amore sarebbe stato prevalentemente sensibile.

E' indispensabile, invece, che i nostri pensieri e desideri siano rivolti al mondo invisibile. San Paolo quando scrive agli abitanti di Corinto (II Cor. IV) dice: "Le cose visibili sono temporanee, mentre le in visibili sono eterne”.

E per darci la certezza e garanzia dell'eternità Gesù disse per ognuno di noi la frase che io considero la più consolante per ogni uomo: "Ora io ritorno al Padre e lì preparo un posto per ciascuno di voi...".

Grazie Signore di questo ennesimo atto di tenerezza e di amore per noi! Non hai detto "... prima facciamo i conti e poi vedremo se te lo meriti...".

E’ troppo grande l'amore che hai per me, nonostante il mio carattere, i miei difetti, le mie debolezze. Nella tua misericordia infinita il posto me lo hai già preparato.

Aiutami, Signore, ad essere meno indegno, ogni giorno della mia esistenza terrena, della bontà, senza limiti, che continui ad avere per me...
 
Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AS VIAS DO ESPIRITO

Quinto Domingo de Pascoa ( 28.04) AMAI-VOS UNS AOS OUTROS

  EVANGELHO
Quinto Domingo de Pascoa ( 28.04)
 
 
                  AMAI-VOS UNS AOS OUTROS

Image
 
Deus nos ama e quer nossa felicidade, pois bem conhece como niguém como funciona nossa mente e nosso estado emocional.  Ele nos deixou, através seu Filho Nosso Senhor Jesus Cristo, a receita, a dica,a regra numero um para podermos relacionar de forma harmoniosa, sem atritos, sem brigas, sem violências com aquilo que mais nos for necessário na convivência humana, a PAZ.  A paz verdadeira, expôntanea e constante, para que possamos nos amar sempre e sempre  uns aos outros....
Dott.Alberto Rossini (Brasil)


 
Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Pilate and the Sanhedrim The last round

Image

Pilate and the Sanhedrim
The last round


Shocked by an unjust sentence extorted to him;
Shaken by a death he esteemed too sudden,
Bothered by Joseph’s of Arimathea request for the body,
Troubled by the Sanhedrim’s request to remove quickly the bodies from the crosses,
Pilate asked himself what else now?



LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

1º de Mayo día de San José Obrero

Image

1º de Mayo día de San José Obrero   

Oración a San José, del Beato Juan XXIII

“¡Oh glorioso San José, que velaste tu incomparable y real dignidad de guardián de Jesús y de la Virgen María bajo la humilde apariencia de artesano, y con tu trabajo sustentaste sus vidas, protege con amable poder a los hijos que te están especialmente confiados!
“Tú conoces sus angustias y sus sufrimientos porque tú mismo los probaste al lado de Jesús y de su Madre. No permitas que, oprimidos por tantas preocupaciones, olviden el fin para el que fueron creados por Dios; no dejes que los gérmenes de la desconfianza se adueñen de sus almas inmortales.

WEGE DES GEISTES

"Lo zelo per la tua casa ti divorerà"

Image


I suoi discepoli si ricordarono:
"Lo zelo per la tua
casa ti divorerà..."

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

Lotta tra il bene e il male

Gesù, nel suo insegnamento, non ha mai accettato compromessi, mezze misure, forme blande, ma è stato categorico nel tracciare la strada da percorrere: “… Siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt. 5,48 ).


L’uomo, invece, ha cercato sempre di risolvere i problemi proponendo in tutto e a tutti, formule di compromesso; e inevitabilmente si avvera il detto: “Non progredi, regredi est = Se non cerchi sempre di migliorare, peggiorerai...”.

Preghiere

Preghiera del contadino

Image

Preghiera
del contadino

Signore,
sono un contadino.
La mia pelle ha il sapore ed il colore della terra.
Per più di 60 anni ho visto nascere
il sole e gustato la creazione.
Mille volte la terra ha bevuto il mio sudore.