Ascensione di Gesù Anno C
 
"Andate in tutto il mondo
e predicate il Vangelo"
 
PENSIERO DELLA DOMENICA
 
E’ finito il tempo della incarnazione e Gesù deve congedarsi dai suoi amici. Nella prima lettura della liturgia dell'Ascensione , è ancora Luca che nel suo libro "Atti degli Apostoli", racconta al suo carissimo amico Teofilo, come Gesù "... si mostrò ad essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, apparendo loro per quaranta giorni e parlando del regno di Dio . Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere che si adempisse la promessa del Padre, quella, disse, che voi avete udito da me...". 
Image
Gesù insieme agli Apostoli
 
poco prima della sua Ascensione al cielo
 
 
 
 
Poi condusse gli apostoli fuori della città, e li portò in cima al monte oliveto facendo il cammino che aveva percorso con loro esattamente sei settimane addietro, la sera del giovedì santo.
 

Stesso ambiente ma spirito completamente diverso! Allora andava con loro verso la notte della agonia, ora verso il giorno del trionfo. Sulla cima alzò una ultima volta le mani a benedire i suoi apostoli, poi i piedi forati si staccarono da terra, ed elevandosi in alto, partì da loro.
 
Tutti tenevano il volto rivolto in su, guardando Lui che emanava abbagliantissima luce, finché, una nube lo avvolse e lo tolse alla loro vista.
 

Cristo ormai era nella Gloria del Padre, seduto alla sua destra. Gli apostoli, come bambini, rimangono ancora estasiati a guardare lassù nel cielo, ma non vedranno più niente.
 
 
Image
Una raffigurazione degli Apostoli
mentre assistono all'Ascensione di Gesù

Quante volte forse è venuta spontanea, anche a noi, questa considerazione:  ... magari avessimo potuto anche noi vederlo coni nostri occhi, toccarlo con le mani, ascoltarlo con le nostre orecchie... Se così fosse avvenuto la nostra fede non avrebbe avuto più merito, e il nostro amore sarebbe stato prevalentemente sensibile.

E' indispensabile, invece, che i nostri pensieri e desideri siano rivolti al mondo invisibile. San Paolo quando scrive agli abitanti di Corinto (II Cor. IV) dice: "Le cose visibili sono temporanee, mentre le in visibili sono eterne”.

E per darci la certezza e garanzia dell'eternità Gesù disse per ognuno di noi la frase che io considero la più consolante per ogni uomo: "Ora io ritorno al Padre e lì preparo un posto per ciascuno di voi...".

Grazie Signore di questo ennesimo atto di tenerezza e di amore per noi! Non hai detto "... prima facciamo i conti e poi vedremo se te lo meriti...".

E’ troppo grande l'amore che hai per me, nonostante il mio carattere, i miei difetti, le mie debolezze. Nella tua misericordia infinita il posto me lo hai già preparato.

Aiutami, Signore, ad essere meno indegno, ogni giorno della mia esistenza terrena, della bontà, senza limiti, che continui ad avere per me...
 
Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AS VIAS DO ESPIRITO

Pascoa Hebráica e Cristã

Image

EXPLORAÇÃO DAS ORÍGENS HEBRÁICAS
E PALEOCRISTÃS DA FESTIVIDADE PASCAL

A Pascoa Hebráica

A palavra Pascoa  deriva da lingua Hebráica "paseh" que significa passagem. Era uma festa anual que os Hebréus recordavam e ainda recordam a prodigiosa travessia do Mar Vermelho, quando, depois de 430 anos de escravidão no Egito foram libertados por Moises. Ele os conduziu através o deserto para a terra da Palestina, a terra prometida, com uma viagem que durou 40 anos, cheia de dificuldades. Viajar, de fato, com uma numerosa caravana por montanhas e campos era um motivo de beligerância para com os proprietários das terras. Para evitar a animosidade perante a comunidade que encontrava, Moises escolheu o àrduo caminho do deserto.
 
Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

IT'S CHRISTMAS !

Image

IT'S CHRISTMAS !
THE TRULY JOY OF THE HEART.


Five centuries before the coming of Christ, the King of Babylon ( today Bagdad) invaded Israel and deported ali the population to Mesopotamia. The voice of the Prophet lsaiah,walking among the people encouraging them: " Do not be afraid,for behold your God will come to save you ... And you Bethlehem are not the smallest of the villages of Israel, from you a Savior will be born.

Image

Finally, after a long waiting, the Salvation Game.
C

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

LO MEJOR DE MARÍA

Image

LO MEJOR DE MARÍA
Lo mejor de María:
Su  amor
El  empuje de su amor:
Su  sencillez
Lo mejor de su  sencillez:
Su  alma
El  movimiento de su alma:
Su  obediencia
Lo mejor de su  obediencia:
Su  “si”


WEGE DES GEISTES

La mia devozione a Lucia Burlini

Image

La mia devozione alla
Venerabile Lucia Burlini

Ho sentito parlare di Lucia Burlini dal tempo del noviziato, quando i formatori narravano le vite dei santi dell'Istituto e di quelli che, pur non essendo membri, erano vissuti col carisma della  Passione, diretti dal
Fondatore o dai nostri primi Padri nella via della perfezione, ed erano morti in concetto di santità, alcuni dei quali già avviati alla glorificazione sulla terra, da parte della Chiesa. E ne ho seguito le varie tappe. Ma nel 1991/1992, scrivendo la vita del Fondatore S. Paolo della Croce e consultando i documenti sui primi anni di storia dello Congregazione e sulle anime da lui dirette, mi sono imbattuto nella figura di Lucia Burlini.

Preghiere

Preghiera a Lucia Burlini

Image

Il Card. Pietro Palazzini
in preghiera

Torna fra noi Lucia

Tante figure splendide della santità
della Chiesa ascendono
agli  onori degli altari:
tu, Lucia, ancora attendi
nel tuo silenzio pensoso.