Image

LA DONNA EBREA SI FIDANZA
Ci siamo già interessati alle date in cui la ragazza ebrea raggiungeva le tappe della sua identità umana e religiosa,. Vediamolo, adesso, in quello che era, di certo, il problema determinante di tutta la sua vita. E' noto che nelle prospettive delle ragazze israelite non c'entrava affatto la verginità, che, al contrario, era guardata come una specie di maledizione, almeno di una disgrazia lacrimevole. Anche adesso, terremo presente quanto attiene, di questi particolari, alla fidanzata più misteriosa e fortunata della storia: la Vergine Maria.


Image

II fidanzamento, in terra di lsraele avveniva ad età impensabile per noi occidentali, non per i semiti. Un caso significativo, la Drusilla che compare negli Atti degli Apostoli, davanti a Paolo in catene: era figlia di Agrippa I, ed era stata fidanzata dal padre all'età di ...6 anni. L'età normale saliva a 12/ 12 anni e mezzo.
Così, in base a questi dati, non si può stabilire con certezza l'età che aveva Maria Vergine, quando si fidanzò con S,Giuseppe. Dodici anni? Quindici?
Image

Altro particolare che naturalmente urta con la nostra sensibilità e tradizione cristiana: ci si doveva fidanzare ad un parente, nonostante le prescrizioni di Mosé. ( Lv 18). Accadeva fra i poveri e fra i potenti. Il Talmud dà per regolare che il matrimonio dovesse accadere all'interno della propria tribù, anzi della stessa famiglia. Una coppia di sposi con figlia da maritare stettero un bel po' a litigare, perché lui la voleva impegnare con uno della sua famiglia e altrettanto la sposa con uno della sua. La cosa suonava prassi vincolante per i sacerdoti, i quali dovevano assolutamente scegliere la propria fidanzata tra le famiglie sacerdotali. Questa normativa, di origini arcaica, permetteva che un giovane si fidanzasse perfino con la figlia della sorella, o anche con la figlia del fratello.
Image
 Ci arrivarono non solo Erode il grande, di cui sono note le tendenze inconfessabili, ma anche rabbini di chiara fama, come rabbi Eliezer ben Ircano, rabbi Ishmaele e,forse, altri. Se consideriamo che ciascun popolo semita viveva in un contesto razziale, diciamo pure tribale, a sfondo magico sacrale, comprendiamo quale cappio alla loro gola rappresentasse questa prassi.. Non ci sono giunte notizie di reazioni violente, da parte di chi ne era vittima, cioè del popolo minuto. Le teste maiuscole, o comunque di spicco, come al solito, non se ne davano un gran pensiero; neppure alcuni rabbini più disinibiti.


Per quello che riguarda Maria, madre di Gesù, sappiamo che apparteneva alla tribù di Giuda, dal fatto che il Vangelo si limita a trascrivere l'albero genealogico di Giuseppe, suo promesso sposo, documento comprobante anche per la tribù di provenienza della fidanzata



Viedellospirito Don Lucio Luzzi Bella iniziativa questa di Aromys - Home fragrances sopratutto perchè va ad esaltare la figura di questi straordinari personaggi che hanno speso la loro vita per il prossimo e per la Chiesa. Oggigiorno è infatti raro vedere l'esaltazione dei Santi; mentre invece si prediligono sempre esempi e personaggi molto spesso discutibili. Viva Aromys allora!

www.aromys.it


www.aromys.it, ricordi dei Santi in essenze per ambiente
 

AS VIAS DO ESPIRITO

As beatitudes

Image

XXXII Domingo do Tempo Comum
10 Novembro 2013
Evangelho - As beatitudes


O Sermão da Montanha:um autêntico programa de vida.

O chamdo "Sermão da Montanha"( Beatitudes) faz parte do discurso inaugural do ministério público de Jesus. Depois de pregar nas sinagogas da Galileia, acompanhado de uma grande multidão, Jesus sobe ao monte para rezar, escolhe doze apostolos e depois chega a um lugar plano. Aí Ele se senta com os discipulos e toda a multidão o rodeiam e começa dizer a eles: " bem aventurados os pobres de espirito porque deles é o reino de Deus........." 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Devotion

Image

Devotion
 to hte faithful
departed


November is the month dedicated to the faithful departed.

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed.
Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

Codice shinistaT

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Letanías al Señor Crucificado

Image

Letanías al Señor Crucificado
para alcanzar la paciencia en las aflicciones
A cada súplica se responde: “DAME UNA SANTA PACIENCIA, SEÑOR”
 

 
-Cuando juzgues oportuno someterme a la prueba de la tribulación.
-Cuando me vea agobiado por todas partes de apuros y contrariedades.
-Cuando me falte lo que más necesito.
-Cuando tenga que sufrir las inclemencias del tiempo, el rigor de las estaciones.
-Cuando sienta arder en mis miembros el fuego de la fiebre.
-Cuando me vea sumido en la enfermedad.
-Cuando deseara en vano para mis ojos desvelados un sueño reparador.
-Cuando el mal seque y consuma lentamente mi carne y mis huesos.
-Cuando vengan a llamar a mi puerta las aflicciones de cualquier clase que sean.
-Cuando interiores desolaciones tengan oscurecido y como anublado mi espíritu.


WEGE DES GEISTES

A amar a Dios se aprende amándolo

Image

A amar a Dios se aprende amándolo
“¡Pobres gentes!

Se atormentan por encontrar el arte de amar a Dios
y no saben que el único arte de amarlo es amarlo;
piensan que se necesita <!--
cierta destreza para adquirir este amor

y, sin embargo, sólo se encuentra en la sencillez”
                                      San Francisco de Sales


Preghiere

Fa che io ami grazie alla Presenza

Image

Fa che io ami
grazie alla Presenza


Mio Dio, donami il continuo
sentore della tua presenza,
della tua presenza
in me e attorno a me...


E, al tempo stesso,
quell'amore carico di timore
che si prova in presenza di tutto ciò
che si ama appassionatamente,
e che fa si che si rimanga
davanti alla persona amata,
senza poter staccar gli occhi da lei,
con il desiderio grande