Image

METTEVI A SUO AGIO CHE SI AVVICINAVA


Nel prendere contatto personale con te, Maestro divino, prevale tuttora, fra noi tuoi fedeli, il rispetto, cioè lo stare ciascuno a po­sto suo, come si fa con persone di riguardo. Non è, di certo, il meglio che si possa fare con te. Nel racconto evangelico balza evi­dente che non era esattamente il rispetto ciò che richiedevi da chi ti avvicinava.
Se l'interlocutore partiva sicuro della tua accoglienza, lo lasciavi esporre quanto de­siderava comunicarti; se lo vedevi impac­cIato, lo incoraggiavi, sgombrando tu stesso la via da ogni ostacolo che impedisse una conversazione dominata da fiducia totale.
Nel primo caso, cioè con chi ti avvicinavi senza timore, eri tu a facilitare I'esposizione di quanto ti voleva confidare e creavi rapi­damente quel clima d'intimità che agevola­va l'esternazione perfetta e creava una pa­ce mai provata con quella intensità, da sti­molare sempre più ad affidarsi a te.


Image
Penso a Maria di Bethania.

 Nel secondo caso, trovavi tu stesso e con estrema naturalezza i mezzi di aprire mente e cuore a chi  nemmeno si aspettava d'incontrarti. Così ricordo il tuo primo incontro con il futuro  apostolo Filippo.
 E con maggior stupore quello con la donna samaritana, al pozzo di Giacobbe.
 Sgombrato il passaggio da ogni ostacolo, uomini e donne, bambini e perfino avversarti, si sentivano subito avvolti da un clima che creava serenità, sicurezza interiore, perfino l’estasi di un incanto impossibile da attendersi con altre personalità di questo mondo.
Image
 La ragione più vera, forse, non l’hanno neppure cercata, per quanto erano presi dalla tua presenza…
 Insegnala almeno a noi: che tu e tu solo sei in grado di penetrare in noi senza ingombrarci, d’irradiarci della tua luce senza abbacinarci o plagiarci, di riempirci di Te, senza provocare sensi di rigetto, d’innamorarci di te, per liberarci da ogni forma di egoismo e aprirci sempre più ai tuoi e nostri fratelli.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Segundo Domingo do Advento


Image

Segundo Domingo do Advento

Uma reflexão


A liturgia do Segundo Domingo do Advento constitue um veemente apelo ao encontro do homem com Deus, à conversão.  Por sua parte Deus está sempre pronto a oferecer ao homem um mundo novo de liberdade, de justiça e de paz, mas essse mundo se tornará uma realidade quando o homem aceitar em reformar seu coração, abrindo-se aos valores de Deus.



THE WAYS OF THE SPIRIT

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Image

RINGRAZIARE DIO SEMPRE

Una riflessione

Dobbiamo ringraziare sempre Dio di ogni cosa che ci dona, San Paolo ce lo esorta sempre.  Tutto ci é stato donato e noi consideriamo poco il fatto che ogni cosa é un dono. Diamo troppo per scontata ogni cosa e purtroppo l'abitudine cancella in noi la tendenza a riconoscere e ringraziare Dio, l'artefice di tutto.  Questa tendenza al ringraziamento trasformerebbe i nostri cuori nella vera pace che solo il Signore ci puó dare. Avere un cuore pieno di riconoscenza per il Creatore Padre sarebbe un buon principio di conversione, ma difficilmente riusciamo a capirlo.

 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

3º Domingo de Adviento

Image

3º Domingo de Adviento

vangelio: Juan 1,6-8.19-28

Juan venía como testigo, para dar testimonio de la luz, para que por él todos vinieran a la fe.

 

Juan da testimonio, se coloca como un signo en medio de las gentes. ¡Qué dignidad tan grande la de ser testigos de Dios! ¡Qué alegría vivir la vida como signo de Dios!

 

En medio de vosotros hay uno que no conocéis, el que viene detrás de mí, que existía antes que yo.

 


WEGE DES GEISTES

La confessione!

Image

3 domande x 3 risposte

Rispondiamo alle Vs domande!

D. Sono andata a confessarmi e il prete, quando mi ha visto, conoscendomi da poco tempo, mi ha detto: Vada pure. Lei non ha bisogno di confessarsi. Eppure gli ho detto che erano tre mesi...

Preghiere

"A Maria, Vergine della sera"

Image

"A Maria, Vergine della sera"

Donaci la gioia
di sederci a cena con gli altri.

Santa Maria, Vergine della sera,
Madre dell'ora in cui si fa ritorno a casa,
e si assapora la gioia di sentirsi accolti da qualcuno,
e si vive la letizia indicibile di sedersi a cena con gli altri,
facci il regalo della comunione.

Te lo chiediamo per la nostra Chiesa,
che non sembra estranea
neanche essa alle lusinghe
della frammentazione e della chiusura
nei perimetri segnati dall'ombra del campanile.