Image

LE OSCILLAZIONI DOLOROSE
del clima spirituale

1 La vita spirituale ha le sue stagioni e, di conseguenza, le sue vari-azioni: dal freddo intenso di una specie d'inverno interiore, alla serenità di un cielo primaverile; dalle giornate torride dell'estate, alla calma ricca di frutti dell'autunno.

2. Così ad un periodo di pace e fervore né sopraggiunge spesso uno di nebbie e di timori. Ad una pausa piena di serenità, può succedere una tempesta di ansie, aggravate da tanta confusione interna.

3. Quanto ad intensità, i due periodi sembrano in stretto rapporto fra di essi, nel senso che più è stato fervido e vivace il primo, più piatto e pesante sarà il secondo.
Per la loro durata, può succedere esattamente il contrario: I periodi neri tendono a prolungarsi fino a diventare cronici, mentre quelli luminosi e gioiosi si assottigliano sempre più, per ridursi ad attimi che trafiggono lo spirito, prima che uno ne prenda piena coscienza.



Image

4. Durante la fase oscura non rimane altro da fare che attendere con pazienza il ritono della luce che ristora la vista interiore, cioè il "Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra tribolazione" (2Cor 1, 4).
L'attesa può essere più o meno lunga, secondo il progetto divino di purificazione e di rassodamento della nostra unione con Lui.
Image

5. In queste situazioni particolarmente pesanti si hanno molte sorprese, alle quali bisogna essere preparati: una lettura che in altri tempi dava ampio respiro all'anima, ora sembra puro perditempo, quelle pagine risultano come prive di vita; una preghiera che tante volte aveva lenito ferite assai profonde, adesso appare priva di unzione, da spingere ad interromperla e lasciarla da pare; lo stesso direttore spirituale, che ci ha sorretti in altre innumerevoli occasioni, ora potrebbe contribuire ad aumentare il disagio interno...
Image

6. La vista desolante della nostra impotenza a venirne fuori è un'esperienza di un pregio incalcolabile. Anzitutto per prepararci a prove ancora più impegnative e, nel contempo, metterci in grado di aiutare chi si trova in condizioni analoghe, senza i nostri sussidi.
Image

7. Aver letto e approfondito questi misteri su autori degni di fiducia è già tanto, per non smarrirsi sul sentiero.
Ma solo l'esperienza diretta può svelare fino a che punto può estendersi la richiesta di Dio a chi dice sul serio nella sequela del Suo Figlio diletto.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

32° Domingo do Tempo Comum



32° Domingo do Tempo Comum
09 Novembro 2014
Festa da Dedicação da Basilica de Latrão
Uma reflexào

A Basilica di São João de Latrão, cuja consagração aconteceu no no 320,  é a Catedral do Papa, enquanto Bispo de Roma.  Ela é a mãe de todas as Igrejas, o simbolo da Igrejas em todo o mundo, unida às volta do sucessor de Pedro. A festa da Dedicação da Basilica de Latrão nos convida a tomar consciencia de que a Igreja de Deus é, hoje, no meio do mundo a "morada de Deus", testemunho vivo da presença de Deus na caminhada historica da humanidade.

THE WAYS OF THE SPIRIT

Devotion

Image

Devotion
 to hte faithful
departed


November is the month dedicated to the faithful departed.

Non of the convinced catholic doubts of the legitimacy of the power of prayers and good dids addressed to God for the Souls of the faithful departed.
Sometimes also we catholics are doubtful about the value of the prayers and good dids.We need to make it clear and try to remember what was said about the etymological meaning of the ward " SUFRAGE " In our days it has the unmistaka ble meaning of prayers for the dead ones. Really the latin meaning of " Sufrage "means simply " HELP " In recent times we have the real meaning when we talk about electoral suffrage for candidates,a support for a vote.

Codice shinistaT

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Domingo de la Ascensión del Señor Lucas 24,46-53

Image
Domingo de la Ascensión del Señor

Lucas 24,46-53

Testigos de Jesús! Llevar su amor en el corazón, tener su nombre en los labios, juntarnos con otros muchos para celebrar su presencia. ¡Testigos de Jesús! Testigos de sus palabras, de sus gestos, de su modo de orar, de su compasión y ternura hacia los que sufren.
La oración es una experiencia de bendición. Jesús nunca nos deja solos. Sigue bendiciéndonos hasta el fin del mundo. Nos bendice en el Espíritu, el que nos ayuda a vivir con sencillez y verdad, con alegría y compasión, sin pretender ser grandes que humillan y fuertes que oprimen.


WEGE DES GEISTES

PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIAECCOMI, SIGNORE

Image
PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIA
ECCOMI,  SIGNORE

 Tu vuoi che io entri in comunione con Te.
La mia gioia è accogliere questo invito.
Con Te al mio fianco,
niente può farmi paura.
Eccomi, Signore.
 Tutto dentro di me e attorno a me è vivo,
perché Tu sei  Risorto.
Il tuo Sangue mi scorre nelle vene
e la sua forza mi spinge verso di Te.



Preghiere

Signore!


Image

Signore!

I dubbi sulla mia misericordia e sulla Tua provvidenza verso tutti gli uomini, mi assillano, non mi concedono né tregua né pace;la mia voglia di “profitto” è incalzante; il mio “io” è sempre aggressivo, prevaricante, invasivo, totalitario...