Image

LE OSCILLAZIONI DOLOROSE
del clima spirituale

1 La vita spirituale ha le sue stagioni e, di conseguenza, le sue vari-azioni: dal freddo intenso di una specie d'inverno interiore, alla serenità di un cielo primaverile; dalle giornate torride dell'estate, alla calma ricca di frutti dell'autunno.

2. Così ad un periodo di pace e fervore né sopraggiunge spesso uno di nebbie e di timori. Ad una pausa piena di serenità, può succedere una tempesta di ansie, aggravate da tanta confusione interna.

3. Quanto ad intensità, i due periodi sembrano in stretto rapporto fra di essi, nel senso che più è stato fervido e vivace il primo, più piatto e pesante sarà il secondo.
Per la loro durata, può succedere esattamente il contrario: I periodi neri tendono a prolungarsi fino a diventare cronici, mentre quelli luminosi e gioiosi si assottigliano sempre più, per ridursi ad attimi che trafiggono lo spirito, prima che uno ne prenda piena coscienza.



Image

4. Durante la fase oscura non rimane altro da fare che attendere con pazienza il ritono della luce che ristora la vista interiore, cioè il "Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra tribolazione" (2Cor 1, 4).
L'attesa può essere più o meno lunga, secondo il progetto divino di purificazione e di rassodamento della nostra unione con Lui.
Image

5. In queste situazioni particolarmente pesanti si hanno molte sorprese, alle quali bisogna essere preparati: una lettura che in altri tempi dava ampio respiro all'anima, ora sembra puro perditempo, quelle pagine risultano come prive di vita; una preghiera che tante volte aveva lenito ferite assai profonde, adesso appare priva di unzione, da spingere ad interromperla e lasciarla da pare; lo stesso direttore spirituale, che ci ha sorretti in altre innumerevoli occasioni, ora potrebbe contribuire ad aumentare il disagio interno...
Image

6. La vista desolante della nostra impotenza a venirne fuori è un'esperienza di un pregio incalcolabile. Anzitutto per prepararci a prove ancora più impegnative e, nel contempo, metterci in grado di aiutare chi si trova in condizioni analoghe, senza i nostri sussidi.
Image

7. Aver letto e approfondito questi misteri su autori degni di fiducia è già tanto, per non smarrirsi sul sentiero.
Ma solo l'esperienza diretta può svelare fino a che punto può estendersi la richiesta di Dio a chi dice sul serio nella sequela del Suo Figlio diletto.
Image

AS VIAS DO ESPIRITO

Santa Paulina

Image

Santa Paulina

Amabile Lúcias Visintainer, hoje, Santa Paulina, nasceu em Vigolo Vattaro, Italia, em 16 Dezembro de 1865 e faleceu em São Paulo em 09 Julho de 1942. Filha de Napoleone Visintainer e de Anna Pianese, nasce de uma familia de poucas posses, que em 1875 emigra para o Brasil, como muitos outros trientinos, estabecendo-se na cidade de Nova Trento. Desde muito cedo, actuante nos serviçoes religiosos de sua paróquia, emite os votos em 1895 e torna-se irmã Paulina do Coração Agonizante de Jesus. 

THE WAYS OF THE SPIRIT

Hebrew and Christian Easter

Image

Hebrew and Christian Easter
Exploration of the Hebrew origins


The Hebrew Easter. The meaning of the ward "Easter" comes from the Hebrew "Paseh" meaning "Passover" it was the annual Feast that the Hebrews remembered the prodigious Passover of the Red Sea, after 530 years of slavery in the land of Egipt freed by Moses. Moses lead the people through the desert towards the land of Palestine, the promised  land with a journey that lasted 40 years with many difficulties.

 

Preghiere

PREGHIERA DI MARIA MADRE DELL'EUCARESTIA

Image

PREGHIERA DI MARIA
MADRE DELL'EUCARESTIA

Ti adoro come nell attimo del concepimento,
corpo nascosto, piccolo... eucaristico.
Ti adoro, corpo che si foima in me,
totalmente uomo e totalmente Dio,
mentre Ti nutro da Madre
e Tu mi nutri il cuore da Figlio e da Dio.