Image

Il valore della preghiera

Il metodo didattico usato dal Cristo per ammaestrare la folla che lo seguiva costantemente nel suo peregrinare da un villaggio all’altro, è stato quello dell’uso di parabole: fatti, racconti immaginari, ma reali, per trasmettere poi alla gente che ascoltava, i grandi principi del suo insegnamento.


In questo domenica XXIX^, propone la parabola del giudice ingiusto e della vedova importuna, per evidenziare la grande realtà della necessità non solo di pregare, ma di farlo insistentemente.

Image

E’ in questo contesto che la liturgia del giorno, ci propone dal libro dell’ Esodo un brano dove Mosè intercede presso Dio ed ottiene la vittoria per il popolo di Israele. Dio non ha detto: ”…va bene ci penso io”, ma ha voluto la partecipazione di Mosè, con la sua preghiera incessante.
Pregava con le mani alzate; ma quando era stanco ed abbassava le braccia, il nemico Amalek, prevaleva.


Sarà similmente Paolo nel brano della lettera all’amico Timoteo, quando lo esorta a proclamare la Parola di Dio, senza paura, senza stancarsi.
Ed ecco come affronta Gesù l’argomento della preghiera:
“C’era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: fammi giustizia contro il mio avversario. Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho rispetto per nessuno, poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi”.

Grande insegnamento per noi, con questa parabola.
Ad ognuno di noi dice: “Prega senza stancarti, animato da grande fede”.
Ma guarda quanto è assurdo il nostro comportamento!
La nostra ipotetica, flebile risposta positiva, viene subito soffocata da mille motivazioni razionali.
“Si, però io non so pregare; si, ma io non vado in Chiesa; si ma non ho tempo; ho provato una volta e non ho ottenuto niente…”.
Gesù non ha detto mai di lasciare tutte le nostre occupazioni ed andare in Chiesa a pregare, ma fece l’esempio pratico: “... quando vuoi pregare, mettiti un attimo tu solo nella tua camera, sta in contatto con Dio, esponi le tue pene, i tuoi problemi, abbi fiducia e il Padre tuo che sta nei cieli ti esaudirà".

Ti faccio una confidenza: lo sai per me quale è il momento favorevole per pregare? Quando sono solo alla guida della macchina. Penso, rifletto, faccio dei sospiri e mi viene spontaneo di chiedere a Lui aiuto con la certezza che  Lui e soltanto Lui esaudirà i miei desideri.
Anche tu che avrai poche possibilità di andare in Chiesa, che in casa c’è tanto frastuono con quella televisione sempre accesa, provaci a metterti in contatto con Dio, mentre sei in auto e ti rechi al lavoro.
Inizierai la giornata con tanta pace nel cuore, perché hai affidato al tuo Dio, tutte le tue ansie, le tue sofferenze; e proverai la gioia che il Signore, prima o poi, esaudirà le tue richieste
“perché nulla è impossibile a Lui".

VIDEO CORRELATO

PREGARE

Image


 

 

 

 

Don Lucio Luzzi


AS VIAS DO ESPIRITO

QUARTO DOMINGO DA QUARESMA

{mosimage

QUARTO DOMINGO DA QUARESMA
30 MARÇO 2014
UMA REFLEXÃO SOBRE O EVANGELHO
UMA FÉ MAIS PROFUNDA

As passagens que a Igreja nos oferece para esse ciclo liturgico são uma verdadeira catequese. No primeiro domingo escutamos o Evangelho das Tentações  e pensamos nas provas, lutas e dificuldades da vida: no segundo, a Transfiguração, no qual fomos iluminados com a contemplação, na fé, do rosto do Senhor e meditamos sobre a nossa filiação divina: no terceiro apareceu a samaritana pedindo àgua que sacia , sem saciar, o Espirito Santo. Nesse quarto domingo da quaresma o cego começa a ver por iniciativa de Jesus que depois o procuraria e o adoraria: finalmente no domingo que vem  escutaremos a narração da ressureição de Lazaro e nos recorderemos da nossa ressureição espiritual no Batismo e na Confissão Sacramental, quanto da ressureição da carne que experimentaremos na consumação dos ultimos tempos nos quais vivemos.

Codice shinistaT

THE WAYS OF THE SPIRIT

Imitaçaõ,.....3,42 COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS


Imitaçaõ,.....3,42

 
COMO NÃO SE DEVE FUNDAR A PAZ NOS HOMENS

 
 
Filho, se fazes consistir a paz e alguma pessoa, por ser de teu parecer e conviver contigo, achar-te-ás perpléxo e embaraçado.
Se, porém, recorres à verdade sempre viva e permanente, não te contristarás a ausência ou a morte de um amigo.
Em mim se deve fundar o amor: por mim se deve amar todo aquele que, nesta vida, te parecer bom e amável.
Sem mim não vale e nem durará a amizade: nem é verdadeiro e puro o afeto de que eu não sou o vínculo.


LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

ES NAVIDAD: HAS BAJADO, SEÑOR


Image

ES NAVIDAD: HAS BAJADO, SEÑOR
Has cumplido lo prometido  desde antiguo
Redoblan las campanas por tu  nacimiento
Se emocionan los creyentes  ante tu pesebre
Canta el músico lo mejor de  sus villancicos
Endulza la mesa la madre
Se dan la mano los  adversarios
Cesan los cañones de guerra
y estalla un grito unánime:


WEGE DES GEISTES

Oración por la santificación de los Sacerdotes

Image

Oración por la santificación de los Sacerdotes   
                               de Santa Teresa del Niño Jesús


OH Jesús que has instituido el sacerdocio para continuar en la tierra
la obra divina de salvar a las almas protege a tus sacerdotes (especialmente a: ...)
en el refugio de tu SAGRADO CORAZÓN.
Guarda sin mancha sus MANOS CONSAGRADAS,
que a diario tocan tu SAGRADO CUERPO,
y conserva puros sus labios teñidos con tu PRECIOSA SANGRE.



Preghiere

PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIAECCOMI, SIGNORE

Image
PREGHIERE A GESU’ EUCARISTIA
ECCOMI,  SIGNORE

 Tu vuoi che io entri in comunione con Te.
La mia gioia è accogliere questo invito.
Con Te al mio fianco,
niente può farmi paura.
Eccomi, Signore.
 Tutto dentro di me e attorno a me è vivo,
perché Tu sei  Risorto.
Il tuo Sangue mi scorre nelle vene
e la sua forza mi spinge verso di Te.