Image


XVI domenica del
Tempo Ordinario


Anno A


Lasciate che la zizzania
e il grano crescano insieme


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Con la parabola del grano e della zizzania vediamo da vicino il comportamento di Gesù nei confronti dei peccatori. Viene presentata una Chiesa che, lungi dall’essere una comunità perfetta, isolata dai peccatori, deve saper vivere nel presente confidando nella riuscita del progetto di Dio. Continua l'insegnamento del Cristo, tramite le parabole. Nella Liturgia odierna viene presentata la parabola della zizzania e del buon grano, che si riferisce alla società umana nel suo insieme. La parola "zizzania" ci è pervenuta solo attraverso i Vangeli, derivata da una radice semitica; è il loglio (dagli effetti narcotici) il cui germoglio non si distingue dal frumento.

Image

"II regno dei cieli è simile ad un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Signore non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania? Ed Egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo! E i servi gli dissero: Vuoi che andiamo a raccoglierla? No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l'uno e l'altra crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio".

Image

Quanto senso pratico, nelle parole del Maestro: alla mietitura, risultando le spighe di grano più alte, sarà relativamente facile mieterlo separatamente.
 
La nascosta seminagione del loglio, per danneggiare il raccolto di un nemico, non costituiva una ipotesi astratta, in quanto anzi rientrava tra i delitti contemplati dalla legge romana.

Quando rientrarono a casa i suoi discepoli
gli si accostarono per dirgli:

"Spiegaci la parabola della zizzania nel campo"


Image

Ed egli rispose:
"Colui che semina il seme buono è il Figlio dell' uomo:
Il campo è il mondo. Il seme buono sono i figli del regno;
la zizzania sono i figli del maligno,
e il nemico che l'ha seminata è il diavolo"


Grande insegnamento da questa parabola, per noi! La lotta tra il bene e il male è perenne. Dove semina Dio, semina anche satana.

Il male e il bene convivono anche nella
Chiesa ed ecco le parole di Gesù:
"Bisogna avere pazienza, sopportare la presenza
del male e attendere la mietitura finale,
avere fiducia nel piccolo granello di senape..."


La grande virtù della pazienza come
viene esercitata da ciascuno di noi?


Nel mondo di oggi, frenetico, convulso, parlare di calma, pazienza, sembra quasi anacronistico... Il nervosismo che alloggia nel nostro cuore, ci porta a voler risolvere tutto e subito. E lo stesso atteggiamento lo abbiamo nei confronti di Dio.
 
Preghiamo, chiediamo grazie, vorremmo subito essere esauditi e addirittura indichiamo noi, al Signore, la soluzione. Mentre i tempi di Dio sono e saranno sempre per noi misteriosi.

E nel campo pratico quotidiano?
 

Se sei genitore, ti sembra impossibile usare pazienza,
verso i problemi che creano i figli.

Se sei dipendente, non accetti con pazienza, le disposizioni,
discutibili, del tuo superiore.

Se hai tanti problemi da risolvere, affrontarli con pazienza,
ti sembra ridicolo, assurdo.

Guarda con realismo e pazienza i tuoi difetti,
non scoraggiarti dei limiti che hai.


Siamo un popolo di non perfetti. Viviamo liberi, perché amati. Compassionevoli, perché perdonati. Pazienti, perché il padrone dell'universo sa cosa succede nel suo campo.


Don Lucio Luzzi
Image
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Vie dello Spirito is Don Lucio Luzzi

Image

Vie dello Spirito
Portale Cattolico Italiano
presenta

Video correlato
"Amate i vostri nemici"
Videoriflessione a cura di Don Lucio Luzzi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AS VIAS DO ESPIRITO

IMITAÇÃO DE CRISTO

Image

AVISOS ÚTEIS PARA A VIDA ESPIRITUAL
DA IMITAÇÃO DE CRISTO E O DESAPEG0
DAS VAIDADES DO MUNDO


Quem me segue não anda nas trevas, diz o Senhor. São estas as palavras de Cristo pelas quais somos exortados a imitar sua vida e seus costumes, se verdadeiramente desejamos ser esclarecidos e livres de toda cegueira do coração. Seja,pois, nosso principal empenho meditar a vida de Jesus Cristo.A sua doutrina sobreleva a de todos os santos e quem possuir seu espirito encontrará um maná escondido.Acontece, porém, que muitos da frequente audição do Evangelho tiram pouco proveito, por não terem espirito de Cristo
.

THE WAYS OF THE SPIRIT

The Holy Family of Nazareth

Image

The Holy Family
of Nazareth

The liturgical proposals are mainly imitative. The Holy Family is the classical model offered and apparently an ordinary family: a worker, a humble woman and a child. They lived in a poor house, dug in the stone of the hill, mixed with the many others - leaned one on another - that shaped the little village of Nazareth. The worker, whose name was Joseph, was a carpenter of the village. Those who saw him working night and day, or those who met him in the street, bent under the weight of a board, could never be able to guess that he had frequent conversations with Angels and that he was in charge of the biggest matter in the human history: the Saviour.
 
 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

28 Domingo Durante el Año-

Image

28 Domingo Durante el Año-
 Evangelio Marcos 10,17-30
“Maestro bueno, ¿qué haré para heredar la vida eterna?... Ya sabes los mandamientos… Una cosa te falta: anda, vende lo que tienes, dale el dinero a los pobres y sígueme”.
“Pongamos los ojos en Cristo, nuestro bien”
Maestro bueno, ¿qué haré para heredar la vida eterna?
Deja un momento tus ocupaciones habituales; arroja fuera de ti las preocupaciones agobiantes; Entra en tu interior. Tu dignidad más grande consiste en la invitación a vivir en amistad con Él. Pregúntale con sencillez y limpieza de corazón: ‘¿qué tengo que hacer para vivir en plenitud?



WEGE DES GEISTES

3º Domingo de Adviento

Image

3º Domingo de Adviento

vangelio: Juan 1,6-8.19-28

Juan venía como testigo, para dar testimonio de la luz, para que por él todos vinieran a la fe.

 

Juan da testimonio, se coloca como un signo en medio de las gentes. ¡Qué dignidad tan grande la de ser testigos de Dios! ¡Qué alegría vivir la vida como signo de Dios!

 

En medio de vosotros hay uno que no conocéis, el que viene detrás de mí, que existía antes que yo.

 


Preghiere

Preghiera per i casi impossibili e disperati O cara Santa Rita,

Image

Preghiera per i casi impossibili e disperati
 O cara Santa Rita,
nostra Patrona anche nei casi impossibili e Avvocata nei casi disperati,
fate che Dio mi liberi dalla mia presente afflizione.......,
e allontani l'ansietà, che preme così forte sopra il mio cuore.

Per l'angoscia, che voi sperimentaste in tante simili occasioni,
abbiate compassione della mia persona a voi devota,
che confidentemente domanda il vostro intervento
presso il Divin Cuore del nostro Gesù Crocifisso.