Image

 Ubbidienza gioiosa

5e comando piacevole 

Quando un’ anima si converte, odia il peccato, si dedica con tutto l’impegno al bene, accoglie in sé la grazia dello Spirito Santo e diviene un essere completamente nuovo.


Si avvera allora la parola della Scrittura: “Togliete via il lievito vecchio per essere una pasta nuova” (1 Cor. 5,7).


Il tentatore tende molti lacci alla nostra anima, e la natura umana è troppo debole per potere riportare vittoria su di lui.


Per questo l’Apostolo ci raccomanda di armarci con le armi celesti: “Rivestitevi con la corazza di giustizia e calzate i vostri piedi per annunziare il vangelo della pace, e cingete i vostri fianchi con la verità “ (cfr. Ef. 6,14).

Image

Vedi quanti mezzi di salvezza l’Apostolo ti ha indicato, tutti tendenti ad un unico regno e ad un’unica meta. La vita diventa un sicuro cammino nella via dei comandamenti fino al traguardo finale stabilito da Dio.
Chi si dimostra superiore agli allettamenti del pellegrinaggio terreno senza farsi ammaliare dalla gloria mondana, sentirà il bisogno di far sacrificio di se stesso a Dio.
Far sacrificio di se stesso a Dio significa non cercare mai la propria volontà, ma quella di Dio e seguirla come buona guida, e poi contentarsi di quanto è necessario per la propria vita.


Ciò aiuterà ciascuno  a compiere con maggior impegno e serenità i propri doveri per il bene suo e degli altri, come si conviene ad un discepolo di Cristo.


Coloro poi che esercitano una autorità hanno un onere ancora maggiore degli altri.


Il loro servizio è più impegnativo di quello dei sudditi.


Devono dare l’esempio di saper servire umilmente gli altri, considerando i fratelli come un deposito loro affidato da Dio.


Chi ha responsabilità su altri si comporti come un coscienzioso educatore che cura con sollecitudine i fanciulli affidatigli dai genitori.
Se vi sarà tale rapporto di intesa e di affidamento fra chi guida e chi ubbidisce, l’ubbidienza  diverrà gioiosa e il comando piacevole.


Sarete sicuri di essere sulla via perfetta.


Se vi onorerete a vicenda,condurrete in terra una vita felice da angeli.

S. Gregorio di Nissa - Vescovo
(335 - 395)

VIDEO CORRELATO

FAMMI NASCERE

WEGE DES GEISTES

Quale segno ci mostri per fare queste cose?

Image


III domenica di
Quaresima



Quale segno ci mostri
per fare queste cose?


PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gesù nel suo insegnamento non ha mai accettato compromessi, mezze misure, forme blande, ma è stato categorico nel tracciare la strada da percorrere: “Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt.5-48). L’uomo invece ha cercato sempre di risolvere i problemi proponendo in tutto e a tutti, formule di compromesso; e inevitabilmente si avvera il detto “Non progredi, regredi est”. E’ quello che avvenne anche al tempo di Cristo. Il tempio di Gerusalemme, luogo per eccellenza per essere in contatto con Dio, per mezzo della preghiera, lo trova con “…gente che vendeva buoi, pecore e cambiavalute seduti al banco…”.

Preghiere

Preghiera della donna

Image

Preghiera della donna

Signore,
padrone delle pentole