Image

"Non sia turbato il vostro cuore"

Stiamo percorrendo i quaranta giorni che ci portano, con l’Ascensione, alla definitiva partenza di Gesù, che ritornerà, terminata la sua missione, al  Padre.

 

Gli Apostoli sono ormai quasi del tutto convinti che il Maestro è risorto ed ha sconfitto la morte.

Ma aumentano le perplessità. Perché Gesù non si ferma a fervorini di incoraggiamento, ma indica chiaramente la missione che i suoi discepoli devono compiere.
Non vedono con chiarezza il percorso che devono seguire, anche se Lui dice espressamente: ”… Io sono la via...”.

Image

Il più deciso e polemico è Filippo: “Signore, mostraci il Padre e ci basta…”.
“Chi ha visto me, ha visto il Padre… le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere…”.

La fiducia doveva nascere dalla loro familiare conoscenza della sua amabile, illuminata e mobilissima persona, e, nel quadro del contesto, era una fiducia  assolutamente ragionevole.
Infatti secondo l’elementare buon senso, l’affermazione di Gesù di essere Figlio divino e consustanziale al  Padre, creava questa alternativa: o Gesù aveva pronunciato la più sacrilega e blasfema menzogna, o aveva rivelato la Verità.

Gesù considera tuttavia l’ ipotesi  che la predetta fiducia in Lui riposta potesse non parere sufficiente per convincerli della sua divinità; aggiunge quindi che essi avrebbero dovuto riconoscerla considerando l’infallibile sigillo divino costituito dalle innumerevoli opere miracolose compiute.
I miracoli, infatti, li può fare soltanto dio, e Dio mai avrebbe sigillato con essi le affermazioni di un impostore.
“In verità, in verità, vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io faccio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre”.

Quante volte, forse anche noi, abbiamo tenuto un atteggiamento dubbioso, nei riguardi del Cristo, e avremo sussurrato: ”... Se lo avessi conosciuto di persona.. allora crederei, senza condizioni…“.
 E ritorna la realtà della nostra fede che non potrà mai essere confermata dalla logica del nostro raziocinio:
“Beati quelli che, pur non vedendo, crederanno...".

Lo dice a me, a te, a tutti noi!
Il nostro atteggiamento nei riguardi di Dio, dovrebbe essere simile al bambino in braccio a sua madre; si sente sicuro, tranquillo, sereno: pensa a tutto la mamma.
Prova anche tu a tenere questo atteggiamento. Metti da parte i ragionamenti, anche logici, ma umani; credi in questo Dio, padre amoroso, per i suoi figli.
Sentiti sicuro, sereno; abbandonati tra le sue braccia; penserà Lui a tutto.

Signore, ho capito quale è la via che mi indichi; sarà forse tortuosa, difficoltosa, anche dolorosa, ma con Te a fianco, unica via, tutti noi, popolo di Dio, saremo sempre in cammino verso il Padre.

VIDEO CORRELATO

VI HO CHIAMATO AMICI

Don Lucio Luzzi

Image

AS VIAS DO ESPIRITO

São José Maria Escrivá

Image
 
  0 Santo do dia a dia
 
José Maria Escrivá nasceu em Barbastro (Espanha) em 09 Janeiro de 1902.  Seus pais chamavam-se  José e Dolores: teve cinco irmãos, menores que ele, que faleceram ainda pequenos. O casal Escrivá deu aos seus filhos uma profunda educação cristã. Em 1915 a industria de tecido do pai abre falência e tem que mudarse para Logronho,onde encontrou outro emprego.

THE WAYS OF THE SPIRIT

THE REDEMPTION AND MARY CO-REDEMPTRIX

Image.

THE REDEMPTION AND MARY
CO-REDEMPTRIX

The Blessed Virgin Mary, the Mother of Christ is the Co-redemptrix, meaning that Mary uniquely cooperated with Jesus and is entirely subordinate to and dependent upon Jesus, in the historic work of Redemption. Let’s define our terms. What is Redemption? Redemption is the saving act of Jesus Christ, through his life, Passion, Death, and Resurrection, repairing our relationship with the Father by offering just compensation for the sins of humanity, and thus restoring the possibility of sanctifying grace, and friendship between God and humanity, which results in the inheritance of heaven.

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

¿CÓMO SALUDAR A SAN JOSÉ?

Image

¿CÓMO SALUDAR A SAN JOSÉ?
« Dios te salve, José, imagen de Dios Padre, Padre del Hijo de Dios, templo del Espíritu Santo, amado de la Santísima Trinidad, fiel coadjutor del Gran Consejo, digno esposo de la Virgen Madre, Padre de todos los fieles, guardián de las vírgenes santas, fiel amigo de la pobreza, modelo de paciencia y mansedumbre, espejo de la humildad y la obediencia.
¡Que tus ojos que han visto lo que han visto sean bendecidos, bendito entre todos los hombres!

WEGE DES GEISTES

3º Domingo de Adviento

Image

3º Domingo de Adviento

vangelio: Juan 1,6-8.19-28

Juan venía como testigo, para dar testimonio de la luz, para que por él todos vinieran a la fe.

 

Juan da testimonio, se coloca como un signo en medio de las gentes. ¡Qué dignidad tan grande la de ser testigos de Dios! ¡Qué alegría vivir la vida como signo de Dios!

 

En medio de vosotros hay uno que no conocéis, el que viene detrás de mí, que existía antes que yo.

 


Preghiere

TI ADORO DIO

Image
TI ADORO DIO

(al mattino)
Ti adoro» mio Dio,
e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano
e conservato in questa notte.
Ti offro le azioni della giornata:
fa che siano tutte secondo la tua volontà
per la maggior tua gloria.
Preservami dal peccato e da ogni male.