Image

Dunque si tratta di due campi distinti, anche se uno complementare all'altro; nel senso che la direzione spirituale tende a portare a compimento sia la grazia di conversione, sia l'impegno personale di chi vuole servire meglio il Signore.

Se è così, il confessore, quando ha ascoltato fraternamente il penitente, poi lo ha aiutato con quei buoni consigli che richiede il caso, se conclude con l' assoluzione  sacramentale, ha fatto il suo dovere con lui e con Dio.

Voglio dire che non rientra nel suo compito specifico di addentrarsi nello stato dell'anima, analizzando tendenze, debolezze e potenzialità varie: questa è l'area che appartiene più direttamente al padre spirituale.  Siccome, però, questa distinzione non la si può spingere troppo in avanti, nel senso che anche il confessore, se ne ha il  carisma può venire incontro al penitente sul piano del suo cammino di fede e d'impegno cristiano, cosi  facilmente accade che un' anima buona accetta di ricevere, in quel caso, il sacramento e la direzione.

Niente male. Però, prima o poi, questo modo di regolarsi può ingenerare confusione, o creare problemi. Crea problemi, nel senso che il sacerdote, come confessore, è tenuto al segreto sacramentale, che lo lega ad un area ben circoscritta, e, pertanto, non può usare quanto sa del penitente in tutte le maniere che potrebbe suggerire il suo bisogno. Ingenera confusione, perché, appena ci si imbatte con un confessore che si limita al semplice ruolo del sacramento, il penitente ha l'impressione di essere stato frustrato nelle sue aspettative migliori.

Per questo, insistiamo: Confessore sempre, non sempre direttore spirituale.

Padre Bernerdino Bordo

AS VIAS DO ESPIRITO

Do proveito das adversidades

Image

Imitação 1.12
 
Do proveito das adversidades

 

É de  vantagem que passemos, de quando em quando, por algumas aflições e contrariedades, porque sempre fazem que o homem entre em si mesmo e reconheça que vive no exílio e não deve colocar sua esperança em coisa alguma deste mundo.
Convém que suportemos,às vezes, adversidades e que nos julguem mal e desfavoravelmente, ainda que nossas ações e nossas intenções sejam boas.
Ordinariamente isso nos leva à humildade e nos preserva da vangloria.
Quando, exteriormente, somos desprezados e mal julgados pelos  homens, melhor buscamos a Deus que vê o nosso íntimo.


THE WAYS OF THE SPIRIT

Testimony directory

Image

"I will follow you Lord
 in
the way of pain"


Emanuela 31 years old.
Her very short period of life

On May 14 th 1974 a baby giri 50 days old was brought to the baptismal font. I Don Lucio asked to the parents: "What name do you give to your daughter?". “Emanuela” they answered. I explained the meaning of the name "GOD WITH US". We could never think that little Emanuela one day would consecrate her ife to God in the way of pain. Emanuela: at the beginning of my existence it was piaced around my neck a "VIA PASS" to open the entrante gate with the inscription "BAPTIZED” daughter of God. ln my first years of life I was always on my mothers arms and what I did was only sleep and eat.


 

LOS CAMINOS DEL ESPIRITU

Lectura del Evangelio Mateo 22,15-21

Image

Lectura del Evangelio Mateo 22,15-21
“Maestro, sabemos que eres sincero y que enseñas el camino de Dios conforme a la verdad; sin que te importe nadie, porque no miras lo que la gente sea. Dinos, pues, qué opinas: ¿es lícito pagar impuesto al César o no?”


WEGE DES GEISTES

"Amatevi come io ho amato voi"

Image

"Questo è il mio comandamento:
amatevi come io ho amato voi"

PENSIERO DELLA DOMENICA
+ VIDEO CORRELATO

 

Durante l'anno liturgico, la prima lettura per l'ascolto della parola di Dio è presa dai libri del vecchio testamento e le poche righe proposte non sempre, per noi digiuni, sono di facile collocazione e interpretazione.


In questo periodo post-pasquale la liturgia attinge dagli Atti degli Apostoli, il libro presumibilmente scritto da Luca, nei primi mesi del ‘64, dove l'evangelista espone all'ottimo amico Teofilo i fatti avvenuti mentre egli era presente.

Preghiere

Preghiera a Lucia Burlini

Image

Il Card. Pietro Palazzini
in preghiera

Torna fra noi Lucia

Tante figure splendide della santità
della Chiesa ascendono
agli  onori degli altari:
tu, Lucia, ancora attendi
nel tuo silenzio pensoso.